LedA propone negli spazi del laboratorio d’arte , a partire dal mese di ottobre una scuola, una palestra per tutte le giovani menti che sono alla ricerca di una loro dimensione espressiva, che hanno una passione e desiderano coltivarla sin da giovanissimi, un luogo dove non si imparano e sperimentano solo i fondamenti di diverse discipline artistiche ma un club dove, bambini e ragazzi, possono nutrire e condividere una passione.
Il programma si sviluppa prendendo spunto da opere della storia dell’arte, fiabe o illustrazioni tratte dagli albi illustrati che fanno parte della Libroteca d’Arte, biblioteca specializzata in libri illustrati per ragazzi che meglio si prestano ad esprimere le loro emozioni.
All’inizio del percorso l’alunno sperimenterà l'uso di diverse matite e la loro consistenza, matite morbide, dure, carboncini e grafite.
Imparerà ad individuare ombre e luci, il volume e le proporzioni.
Sarà allenato a riprodurre un’immagine dal vero, fotografata o reale.
Si passerà poi ad usare i colori e capirne sfumature e accostamenti (pastelli, gessetti, cera, tempera, acquerello, acrilico, tecniche miste) e capire la differenza tra i diversi supporti in base alla tecnica scelta.
Si prenderà dapprima spunto da repertori di immagini con soggetti precedentemente selezionati e adatti alla loro età; si prenderà poi confidenza con gli oggetti per riprodurli in sessioni collettive di disegno dal vero.
Ogni alunno seppur tutti in un’unica classe sarà seguito individualmente, dopo aver manifestato preferenze in merito a tecniche e materiali, affinché possa sviluppare appieno ciò a cui più incline e portato.
Saranno organizzate visite a mostre e nelle botteghe di artisti locali per far si che il bambino possa avere più chiaro il processo creativo.
A fine corso sarà organizzata una collettiva dove i giovani artisti avranno la possibilità di esporre un’opera a testa da loro realizzata nel percorso finale del corso.