
* Percorso per l'apprendimento delle tecniche base di modellato, smaltatura e cottura *
A cura di Cosimo Quaranta
Dal 29 Settembre 2023, il venerdì, sono previsti due turni , previa prenotazione, nelle seguenti fasce orarie a secondo della disponibillità :
* dalle 17.00 alle 19.00 ;
* dalle 19.00 alle 21.00 ;
PER CHI
Per persone dai 14 anni in su.
Non è richiesta alcuna competenza tecnica specifica.
-
Un percorso dedicato a chi vuole scoprire e sperimentare le tecniche base della lavorazione della ceramica.
L'obiettivo del corso è creare un ambiente di svago e condivisione in cui coltivare una passione creando degli oggetti d'arte e di uso domestico.
Si lavorerà sulle tecniche base di modellato, smaltatura e cottura, oltre che sullo studio delle forme, delle proporzioni, delle misure e dei colori, dando ad ognuno la possiblità di creare il proprio percorso creativo.
* Non è previsto l'uso del tornio ma l'utilizzo durante le lezioni di piccoli tornelli manuali.
* L'organizzazione metterà a disposizione i seguenti materiali :
- argilla, cristallina, alcuni engobbi base ; per l'utilizzo di materiali specifici e non presenti in laboratorio i partecipanti potranno liberamente acquistarli ed utilizzarli ;
* E' possibile sospendere il proprio abbonamento di ingressi in caso di impedimenti personali prolunganti, previa comunicazione 10 giorni prima ;
* E' previsto un recupero per ogni abbonamenti mensile di 4 ingressi.
-
Bio
Cosimo Quaranta, maestro ceramista, nasce a Grottaglie, città in provincia di Taranto famosa per le sue ceramiche. Sin da bambino mette le mani in pasta e inizia a lavorare l'argilla creando le basi della sua professione attuale. A soli 10 anni affianca lo zio ceramista nella sua bottega sperimentando e imparando le tecniche di lavorazione della ceramica. Qui apprende anche nozioni di foggiatura al tornio, formatura, scultura e decorazione. Si trasferisce a Lecce per gli studi universitari dove ottiene una prima laurea triennale in beni architettonici e una laurea magistrale in archeologia. Nel 2016 avvia il suo laboratorio artigianale 'L' arte della ceramica'nel centro di Lecce, dove lavora su commissione, impartisce lezioni e vende le sue originali creazioni,cercando sempre di distinguersi con le sue opere "d'ingegno". Così appassionato, inizia a impartire le sue nozioni come maestro artigiano per diversi anni in una prestigiosa scuola di Lecce.
Iscriviti