Corso Avanzato Di Fotografia
Storia, pratica ed approfondimenti sulla fotografia di strada e di ritratto

Da Lunedi 27 Marzo 2023 , dalle ore 19.00 alle 21.00
Una volta alla settimana, 10 incontri totali
Spazio Emme, via arte della cartapesta 8, Lecce
A cura di Valentina Morello e Francesco Miglietta

Il corso avanzato di fotografia è un corso di secondo livello ed è pensato idealmente come il naturale proseguimento del corso base. Solo dopo aver fatto proprie le conoscenze teoriche di base ed aver acquisito dimestichezza con la macchina fotografica è infatti possibile acquisire nozioni più legate all’aspetto artistico, compositivo, contenutistico e comunicativo della fotografia. Il corso ha come obiettivo quello di fornire tutti gli strumenti necessari per imparare a realizzare immagini tecnicamente valide e con un taglio stilistico personale, sarà quindi dato grande rilievo alla fotografia come mezzo di comunicazione ed espressione. Verranno curati sia gli aspetti compositivi che di contenuto, dedicando spazio al racconto e alla lettura, alla critica e analisi delle fotografie dei partecipanti e alla postproduzione e gestione dei file. La tecnica è importante, ma deve essere al servizio della fotografia e non viceversa. Una buona fotografia nasce non solo da una serie di scelte legate ad aspetti di natura tecnica, ma anche dalla capacità di sviluppare una sensibilità estetica e visiva verso il mondo che ci circonda.


REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: basi di tecnica digitale e possesso di macchina fotografica reflex, mirrorless o compatta.
Costo : 195,00 + 35,00 euro d’iscrizione ( comprensiva di assicuazione)

Il corso avanzato 2023 è dedicato alla fotografia di strada e di ritratto.
Impareremo la storia della Street Photography, i grandi maestri e i diversi stili. Capiremo che “fotografia di strada” non significa soltanto cogliere belle immagini ma, al contrario, percepire il senso della strada di una città, del popolo che la vive, e come si rappresenta.
Impareremo come costruire un saggio visivo scegliendo come tema una parte della tua vita quotidiana o qualsiasi città che visiti. Scopriremo che elementi come luci, ombre, riflessi, personaggi, gesti e sguardi possono essere decisivi nella creazione di immagini forti, che evadono dalle tradizionali rappresentazioni della realtà.
Le lezioni saranno divise in sessioni teoriche e pratiche con particolare attenzione alle esercitazioni in esterni.
Parleremo di attrezzatura, le impostazioni della fotocamera, i consigli per scegliere un luogo in cui scattare e come affrontare le reazioni del fotografato.

• Programma e definizione di fotografia di strada
• Fotografia di strada base. Tecniche: iperfocale, esposizione luce incidente/riflessa
• I maestri della fotografia di strada
• Esercitazioni in esterna
• Il ritratto
• Bianco e nero, luce e ombra
• La relazione nella fotografia di strada: come comportarsi, come relazionarsi
• composizione
• La combinazione nella fotografia di strada
• Esercitazioni in esterna + revisione: la combinazione estrema
• La fotografia di strada moderna. Esempi e commistioni fra diversi generi. Dare un titolo al proprio racconto
• Esercitazioni in esterna: trovare la propria storia
• Lettura portfolio

 

Iscriviti

Al termine della procedura di iscrizione riceverà in automatico una mail con le informazioni per effettuare il pagamento attraverso Bonifico o PayPal, se non dovesse ricevere la mail può contattarci al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 328 584 2114

la registrazione verrà confermata solo dopo aver ricevuto il pagamento, se si dovesse raggiungere il numero massimo di partecipanti prima del suo pagamento, la registrazione verrà automaticamente cancellata.