Dal 26 settembre, 4 inconti ogni martedì dalle 19.00  alle 21.00

Costo 55€/mese + 35€ una tantum (costo di iscrizione annuale e assicurazione)

La percentuale di acqua nel corpo umano è in media del 70%. Come provare a dominare l’acqua? L’acquerello è un mezzo espressivo molto vicino alla molteplicità degli stati emotivi: dalle pennellate decise delle più forti emozioni fino alle trasparenze auliche delle più alte aspirazioni dell’uomo, qualsiasi sentimento può trovare la sua forza comunicativa nella pittura ad acquerello.
Un laboratorio tramite il quale imparare su noi stessi attraverso la relazione con questa tecnica artistica.

Il laboratorio è rivolto a chiunque voglia sperimentare e iniziare a padroneggiare la poetica dell’acquerello

Aree tematiche
- La tecnica: velatura, bagnato su bagnato, bagnato su asciutto, i colori, i pennelli, la carta e il liquido mascherante
- Percezione e pittura: la rappresentazione della realtà e la discrepanza tra ciò che percepiamo e il colore o la forma che crediamo sia giusto utilizzare
- Tra meditazione e pittura: ascoltare se stessi e usare l’acquerello come mezzo espressivo, tra padronanza della tecnica e flusso emotivo.
- Linguaggio comunicativo: usare la tecnica dell’acquerello come mezzo per comunicare col mondo, lavorare su colore e forma nell’ottica comunicativa
- L’improvvisazione: il gesto libero, il margine, la composizione, l’armonia

Materiale:
Blocco acquerello artistico 300gr 100% cotone grata fine o satinata (Fabriano è un classico)
Set acquerelli, minimo sei colori (tubetti o godet) (consigliati i set da mezzi godet o tubetti Winsor&Newton, Schmincke o Renesans)
Pennelli (consigliati Da Vinci, Tintoretto o Borciani e Bonazzi): sintetico a punta tonda uno piccolo (da 2/0 a 3) uno medio e uno grande(max20)
Nastro carta
Matita HB
Gomma/gomma pane

Al termine della procedura di iscrizione riceverà in automatico una mail con le informazioni per effettuare il pagamento attraverso Bonifico o PayPal, se non dovesse ricevere la mail può contattarci al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 328 584 2114

la registrazione verrà confermata solo dopo aver ricevuto il pagamento, se si dovesse raggiungere il numero massimo di partecipanti prima del suo pagamento, la registrazione verrà automaticamente cancellata.